Tour Sicilia Occidentale: Palermo, Agrigento e molto altro
La Sicilia Occidentale è meta romantica, esclusiva, elegante, ricca di bellezze culturali e paesaggistiche indimenticabili, tra i templi di Agrigento, gli edifici arabo-normanni di Palermo e l’antica città medievale di Erice.
Ma un vero tour della Sicilia occidentale non può certamente dimenticare il mare.
Ecco perchè abbiamo inserito anche un’escursione a San Vito Lo Capo e un’intera giornata a Cefalù.
Tour della Sicilia Occidentale: il programma
Giorno 1: Palermo e Monreale
Si parte da Palermo.
L’arrivo all’aeroporto di Punta Raisi è previsto in mattinata.
La giornata sarà dedicata alla visita della città di Palermo e alle sue bellezze, tra cui la Cattedrale, il Palazzo Reale con la preziosa Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti.
Si proseguirà per Monreale, nota per il Chiostro e la splendente Cattedrale, definita l’ottava meraviglia del mondo per i suoi mosaici.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Segesta, Erice e San Vito Lo Capo
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del tempio dorico di Segesta, rimasto intatto nei secoli.
Proseguimento per Erice, suggestivo borgo medievale di antiche origini greche. Proseguimento per una passeggiata a San Vito Lo Capo, rinomata località dalle splendide spiagge bianche.
Rientro in hotel a Palermo, cena e pernottamento.
Giorno 3: Agrigento e Valle dei Templi
Prima colazione e visita alla maestosa Valle dei Templi di Agrigento; proseguimento per una breve sosta alla Scala dei Turchi, dalla singolare conformazione rocciosa di colore bianco puro.
Rientro in hotel a Palermo per la cena ed il pernottamento.
Giorno 4: Cefalù
Prima colazione in hotel e visita di una delle più belle cattedrali del mondo, il Duomo di Cefalù , al cui interno si trovano gli splendidi e preziosi mosaici policromi su fondo oro che ricoprono le mura e le volte.
Al termine rientro a Palermo per il rientro in sede.
Prenota